RISOTTO ZUCCA E ZAFFERANO

Giunti ormai ad ottobre non si può non preparare un classico della cucina autunnale, il risotto zucca e zafferano: un piatto davvero gustoso, semplice e sano. Al di là di ogni aspettativa, la zucca è infatti un alimento sano e soprattutto adatto a diete ipocaloriche mentre, dal canto suo, lo zafferano ha delle ottime proprietà antiossidanti e antidepressive.

PROPRIETÀ NUTRITIVE DI ZUCCA E ZAFFERANO

La zucca, per cominciare, è un’ottima fonte di vitamine e sostanze antiossidanti, in particolare è ricca di betacarotene, indispensabile per la formazione della vitamina A. La sua polpa, ridotta in succo, viene utilizzata molto spesso come diuretico, ma anche come maschera di bellezza, poiché apporta tonicità a lucentezza al viso.

Anche lo zafferano ha delle importanti proprietà benefiche: secondo studi recenti è infatti in grado di agire sul nostro sistema nervoso, migliorando l’umore, e può essere utile per alleviare alcuni sintomi premestruali come lo sbalzo d’umore o la tensione nervosa. Inoltre, è anch’esso ricco di proprietà antiossidanti, di vitamina A, e favorisce sia il funzionamento dell’apparato visivo che delle vie respiratorie. Talvolta viene anche utilizzato  per la preparazione di infusi e tisane, poiché favorisce il riposo e aiuta a combattere l’insonnia.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 750 g zucca
  • 370 g riso
  • 600 ml brodo vegetale se possibile, cercare di utilizzare un dado bio, e di evitare prodotti ricchi di additivi
  • 1 foglia alloro
  • 50 gr Parmigiano
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cipolla
  • 60 g burro
  • Bustina di zafferano
  • 100 ml vino bianco possibilmente molto secco
  • q.b. pepe se possibile, macinato al momento
  • q.b. sale
  • q-b. scorza di limone

Procedimento