Skip to content
Zafferu
Zafferu

Lo zafferano di Carrù

  • HOME
  • COME SI USA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI PIATTI
      • RISOTTO ALLO ZAFFERANO
      • RISOTTO ZUCCA E ZAFFERANO
      • SPAGHETTI ALLA CIVITARESE
    • SECONDI PIATTI
      • FILETTO DI MAIALE ZAFFERANO E MIELE
      • BOCCONCINI DI TACCHINO CON PISELLI E ZAFFERANO
    • Contorni allo zafferano
    • DOLCI
      • GELATO ALLO ZAFFERANO
      • CREMA ALLO ZAFFERANO
      • BISCOTTI COCCO E ZAFFERANO
      • TORTA DI RICOTTA E ZAFFERANO
  • ACQUISTA ORA
  • CURIOSITA’
    • Conservazione dello zafferano
    • Curiosità sulla spezia
    • I fiori di zafferano
    • Il prezzo dello zafferano
  • FACEBOOK
  • CONTATTI
  • IL TUO ACCOUNT
0
0

RISOTTO ZUCCA E ZAFFERANO

Giunti ormai ad ottobre non si può non preparare un classico della cucina autunnale, il risotto zucca e zafferano: un piatto davvero gustoso, semplice e sano. Al di là di ogni aspettativa, la zucca è infatti un alimento sano e soprattutto adatto a diete ipocaloriche mentre, dal canto suo, lo zafferano ha delle ottime proprietà antiossidanti e antidepressive.

PROPRIETÀ NUTRITIVE DI ZUCCA E ZAFFERANO

La zucca, per cominciare, è un’ottima fonte di vitamine e sostanze antiossidanti, in particolare è ricca di betacarotene, indispensabile per la formazione della vitamina A. La sua polpa, ridotta in succo, viene utilizzata molto spesso come diuretico, ma anche come maschera di bellezza, poiché apporta tonicità a lucentezza al viso.

Anche lo zafferano ha delle importanti proprietà benefiche: secondo studi recenti è infatti in grado di agire sul nostro sistema nervoso, migliorando l’umore, e può essere utile per alleviare alcuni sintomi premestruali come lo sbalzo d’umore o la tensione nervosa. Inoltre, è anch’esso ricco di proprietà antiossidanti, di vitamina A, e favorisce sia il funzionamento dell’apparato visivo che delle vie respiratorie. Talvolta viene anche utilizzato  per la preparazione di infusi e tisane, poiché favorisce il riposo e aiuta a combattere l’insonnia.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 750 g zucca
  • 370 g riso
  • 600 ml brodo vegetale se possibile, cercare di utilizzare un dado bio, e di evitare prodotti ricchi di additivi
  • 1 foglia alloro
  • 50 gr Parmigiano
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cipolla
  • 60 g burro
  • 1 Bustina di zafferano
  • 100 ml vino bianco possibilmente molto secco
  • q.b. pepe se possibile, macinato al momento
  • q.b. sale
  • q-b. scorza di limone

Procedimento

  1. Per prima cosa puliamo la zucca. Eliminiamo la buccia e raschiamo l’interno eliminando i semi.
  2. Facciamo ammorbidire la zucca in forno già preriscaldato a 160°C per circa 20 minuti (controllate sempre di volta in volta, i tempi cambiano in base al forno!)
  3. Tagliamo quindi la zucca a dadini di circa un centimetro e teniamo i pezzi più piccoli da parte.
  4. Tritiamo la cipolla finemente.
  5. Cominciamo a far scaldare in una padella metà del burro e facciamo soffriggere la metà della cipolla. Appena dorata, inseriamo i pezzi di zucca.
  6. Versiamo circa 100 ml. di brodo e lasciamo cuocere per una ventina di minuti con il coperchio. A questo punto spegniamo il fuoco, inseriamo lo zafferano e riduciamo in purea. Teniamo da parte.
  7. Sciogliamo il restante burro insieme all’aglio schiacciato e al restante della cipolla. Aggiungiamo il riso e i pezzettini di zucca che all’inizio abbiamo messo da parte.
  8. Versiamo il vino (magari in due volte) e facciamo sfumare.
  9. Copriamo riso e zucca di brodo. Aggiungiamo la foglia di alloro, la scorza di limone e teniamo sotto controllo la cottura.
  10. Aggiungiamo il brodo ogni qualvolta vediamo il riso asciugarsi troppo. La cottura dovrebbe durare intorno ai 20/25 minuti.
  11. A questo punto mescoliamo la purea fatta precedentemente e mescoliamo delicatamente.
  12. Infine togliamo alloro e scorza di limone, salare, pepare e mettere il parmigiano.
  13. Una deliziosa idea per servirlo può essere quella di raschiare la zucca dalla parte superiore in modo da servire il risotto nella zucca vuotata. A piacere, possiamo spargere un cucchiaio di pistacchi tritati prima di servirlo.

Store Opening Hours:

Mo-Fr: 8:00-19:00
Sa: 8:00-14:00
So: closed

ZAFFERU di Carlo Bogliotti - Via Padre Calleri 5 - 12061 Carrù (CN) - P.IVA: 03847020041 | Privacy | Condizioni Generali di Vendita - Sviluppato da Carlo Bogliotti