Perché lo zafferano è così prezioso

Il prezzo dello zafferano

Il prezzo dello zafferano è uno dei più alti tra le spezie del mondo. Ma cosa lo rende così speciale?

  • Coltivazione impegnativa: La pianta di zafferano (Crocus sativus) richiede condizioni climatiche specifiche e molta cura. Gli stimmi, la parte utile del fiore, vengono raccolti a mano per evitare danni. È un lavoro che richiede molte ore per una quantità minima di prodotto.

  • Bassa resa: Ogni fiore produce solo tre stimmi, e servono circa 150.000 fiori per ottenere un chilo di zafferano secco. Questa scarsità rende la spezia rara e costosa.

  • Lavorazione complessa: Dopo la raccolta, gli stimmi vengono essiccati con attenzione per preservarne qualità, aroma e colore. A volte si eseguono tostature leggere per intensificare il sapore.

  • Provenienza geografica: Regioni come Spagna, Iran e Kashmir producono zafferano di alta qualità grazie a terreni e climi ideali. Questo zafferano è particolarmente apprezzato e quindi più caro.

  • Domanda e offerta: La richiesta globale è elevata, ma la produzione limitata fa aumentare il prezzo.

  • Qualità superiore: Lo zafferano di pregio è valutato per il suo aroma intenso, il sapore unico e il colore brillante. Test rigorosi ne garantiscono autenticità e valore.

Un lusso in cucina alla portata di tutti

Nonostante il costo, lo zafferano è un ingrediente amato per il suo sapore inconfondibile e il colore vivace che dona ai piatti. 

Un piccolo lusso che vale ogni centesimo.

Il prezzo dello zafferano